ARTETERAPIA
PERCORSI DI ARTETERAPIA
I percorsi di arteterapia favoriscono il processo di cambiamento di consapevolezza della persona, attraverso un’attività non verbale accompagnandola nello spazio di silenzio in cui ogni trasformazione può avvenire.
L’intento è quello di sostenere l’individuo nel risveglio della coscienza.
Sono possibili tre differenti modalità:
il percorso artistico
realizzato in gruppo di almeno 6 persone con uno specifico tema sviluppato in almeno 7 -12 incontri di un’ora e mezzo.
Il percorso igienico terapeutico
realizzato all’interno di una struttura sanitaria, dove vi sia o un medico o psicoterapeuta o psicologo o psichiatra con una durata di 7 o 12 incontri di un’ora e mezzo. In questo caso si deve custodire, aiutare e proteggere l’allievo-paziente. della struttura), o con determinate caratteristiche (esempio: casa di riposo per anziani).
Il percorso terapeutico individuale
In questo caso si sviluppano incontri singoli e non di gruppo, ed il cliente arriva con una diagnosi formulata dal medico. Il percorso individuale si stabilisce in piena collaborazione con il medico, ed insieme si valutano i risultati durante varie fasi di verifica nel percorso. Gli incontri sono di 45 minuti.