corso di ceramica Raku
Il raku è una tecnica ceramica ricca di spiritualità che nasce in Giappone nel XVI° secolo.
TERRA, ARIA, ACQUA e FUOCO sono i protagonisti che, insieme alla creatività dell’uomo, permettono di ritrovare, realizzando un oggetto in ceramica raku, un contatto con la natura che sviluppi ricchezza interiore. Raku significa: GIOIRE IL GIORNO, VIVERE IN ARMONIA CON LE COSE E CON GLI UOMINI.I maestri ceramisti giapponesi si tramandavano quest'arte oralmente, mantenendo i segreti della lavorazione e della manipolazione degli smalti, delle argille e delle cotture. Questo modo di far ceramica si è diffuso in occidente solo negli ultimi 40
anni.La tecnica Raku prevede che l’oggetto venga estratto dal forno ancora incandescente, dando vita ad un'oggetto dai riflessi metallici.
Faremo un percorso che ci coinvolgerà partendo dal modellaggio delle forme con le diverse tecniche di foggiatura per poi sperimentare le smaltature e le tecniche di cottura ed affumicazione dei pezzi restando impressionati dagli effetti che la cottura raku fa nascere... L’intento del corso è quello di avvicinare i partecipanti alla conoscenza dell’antica tecnica della ceramica Raku, con esperienze dirette di foggiatura, smaltatura, decorazione e cottura dei pezzi.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- TECNICHE DI FOGGIATURA:
colombino, sfoglia, tornio, modellaggio a mano.
creazione dei propri oggetti
- TECNICHE DI SMALTATURA:
a pennello, per aspersione, per immersione
elementi di base per riconoscere la differenza tra smalti,
cristalline ed ingobbi
creazione dei propri smalti
- TECNICHE DI COTTURA
cottura dei pezzi realizzati durante il corso
- TECNICHE DI RIDUZIONE
con segatura, foglie, in bidone, riduzioni parziali.
OGNI OGGETTO È REALIZZATO COMPLETAMENTE A MANO ED È UN PEZZO UNICO.
gli oggetti realizzati restano di proprietà dei partecipanti.
Gli orari del corso nel week end :
prima giornata di tecniche di foggiatura
dalle 14 alle 18:00
seconda giornata di tecniche di smaltatura e cotture
dalle 10 alle 18:00
gli orari del corso serale :
dalle 20:30 alle 22:30
e dalle 10 alle 18
numero massimo di partecipanti 4