Percorsi individuali di Arteterapia
Nella vita di tutti i giorni, spesso, il pensiero è utilizzato solo come pensiero astratto, il "fare" è un fare meccanico e privo di sentimento e la vita dei sentimenti si inaridisce sotto il cumulo degli avvenimenti quotidiani .
Tutto ciò, nel tempo, può provocare danni sia psicologici che organici.
L'arte, soprattutto nell'utilizzo della ricerca del benessere con percorsi individuali , è in grado di riequilibrare il pensiero con il sentimento e la volontà.
Il percorso artistico-terapeutico che si fonda su basi antroposofiche è applicata da diversi anni in collaborazione con i medici, a sostegno di diverse problematiche. Essa non usa gli elementi artistici per fare delle diagnosi, ma riconduce l’essere umano alle leggi primordiali della creazione, in modo che, attraverso questo processo egli le riviva in sè.
In questo percorso si impara ad osservare, ad ascoltare, a muoversi, a sentire e a pensare in modo più cosciente di prima, arrivando ad un risanamento interiore e nel rapporto con il mondo.
Il percorso artistico cerca di attivare gli impulsi risanatori nell'utente, perché non solo le risorse intellettuali e fisiche, ma anche le forze del cuore siano coinvolte nello sforzo di guarigione.
Un percorso di arteterapia può essere uno strumento per affrontare situazioni di malessere fisico o mentale, problematiche relazionali, momenti di cambiamento o di perdita o più semplicemente per accrescere la consapevolezza e la sensibilità verso se stessi e verso gli altri, migliorando così il proprio benessere individuale.
Le nostre proposte
Laboratori individuali a cadenza settimanale o quindicinale in orari e giornate da concordarsi.